Studio Transit
Raccontare l’architettura con l’innovazione: il nuovo sito di Studio Transit
Il Cliente: Studio Transit
Studio Transit è uno studio di architettura di fama, fondato nel 1972 e situato nel cuore del quartiere Ostiense a Roma. Con oltre 50 anni di esperienza, lo studio ha realizzato progetti iconici che combinano innovazione, sostenibilità e design d’avanguardia.
Il team multidisciplinare di Studio Transit è specializzato in rigenerazione urbana e progettazione integrata; composto da architetti, urbanisti e ingegneri, ha contribuito a trasformare il panorama urbano con interventi di grande rilevanza.
Tra i progetti più significativi di Studio Transit spiccano:
- La Stazione Tiburtina di Roma, capolavoro architettonico e punto nevralgico del trasporto ferroviario ad alta velocità, simbolo di modernità e funzionalità.
- La sede Eni a San Donato Milanese, esempio di architettura sostenibile e perfetta integrazione tra efficienza energetica e innovazione progettuale.
- Progetti di rigenerazione urbana a Roma, che includono il recupero di aree industriali e la creazione di spazi pubblici polifunzionali e moderni.
Introduzione
Studio Transit si è rivolto al nostro team per costruire da zero un sito web all’altezza della sua reputazione e in linea con i suoi progetti.
In stretta collaborazione con Yuliya Galycheva, direttore marketing dello studio, abbiamo sviluppato una piattaforma digitale in grado di riflettere i valori e le ambizioni dello studio.
Questo case study descrive come abbiamo dato vita a un sito che è molto più di una semplice presenza online, diventando uno strumento strategico per la comunicazione e la promozione.
Obiettivi e Sfide
La creazione del sito di Studio Transit aveva un obiettivo ambizioso: offrire un’interfaccia moderna e intuitiva che catturasse l’attenzione e coinvolgesse un pubblico eterogeneo.
La navigazione doveva essere fluida e piacevole, permettendo agli utenti di scoprire facilmente la visione e i progetti dello studio.
Soluzioni Implementate
Abbiamo sviluppato un sito web che combina creatività, funzionalità e strategia per raggiungere gli obiettivi definiti. Ecco le soluzioni chiave adottate:
- Design innovativo: Un design minimale e contemporaneo riflette l’eleganza e la professionalità dello studio. È stata usata una specifica palette cromatica per sottolineare modernità e sostenibilità.
- Struttura intuitiva: Ogni sezione è stata progettata per facilitare la navigazione. I progetti sono organizzati in categorie, con schede dettagliate che includono immagini, descrizioni e dati tecnici.
- Esperienza utente ottimale: L’approccio responsive garantisce una navigazione fluida su tutti i dispositivi, da desktop a mobile.
- Elementi visivi coinvolgenti: Gallerie fotografiche ad alta risoluzione e video raccontano i progetti in modo dinamico e immersivo.
- SEO e performance: L’ottimizzazione per i motori di ricerca ha incluso l’identificazione di keyword strategiche e una struttura tecnica performante per migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca.
- Gestione autonoma dei contenuti: Abbiamo usato WordPress come CMS, permettendo allo studio di aggiornare autonomamente i contenuti con facilità.
Risultati
Il nuovo sito di Studio Transit rappresenta un’evoluzione significativa, catturando in modo autentico l’identità e i valori dello studio, posizionandolo come leader nel settore dell’architettura.
Grazie all’ottimizzazione SEO, il traffico organico è cresciuto sensibilmente, attirando nuovi clienti e rafforzando i rapporti con quelli già acquisiti.
L’esperienza utente è stata migliorata grazie al design intuitivo e ai contenuti visivi di alta qualità, che hanno aumentato il coinvolgimento degli utenti e il tempo trascorso sul sito. Inoltre, la piattaforma ora offre allo studio una flessibilità senza pari, permettendo di aggiornare contenuti e comunicazioni con facilità e in autonomia.


Simone Piccioni
Dalla Strategia alla Performance: L’evoluzione del sito web di Simone Piccioni
Il cliente: Simone Piccioni
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore immobiliare e una decennale passione per design grafico e modellazione 3D, Simone Piccioni non si limita a creare planimetrie: le trasforma in strumenti di comunicazione impattanti e suggestivi. Con rendering fotorealistici e planimetrie arredate, Simone offre a costruttori, architetti e agenzie immobiliari l’opportunità di emergere in un mercato sempre più competitivo, catturando l’attenzione e l’interesse dei clienti.
Grazie alla sua capacità di combinare estetica e funzionalità, ogni progetto diventa un mezzo per raccontare una avvincente storia visiva, in grado di mostrare ogni immobile al suo massimo potenziale. Con Simone, le immagini diventano finestre su un futuro concreto, dove i desideri della propria casa ideale prendono forma.
La richiesta
La richiesta di Simone è stata chiara: rendere il suo vecchio sito uno strumento più performante, adatto a essere trovato facilmente dal suo target, le agenzie immobiliari e i costruttori.
Obiettivi e sfide
Soluzioni Implementate
Per soddisfare la richiesta di Simone Piccioni ci siamo concentrati su una trasformazione molto profonda al sito preesistente, combinando creatività e tecnologie avanzate per ottenere risultati tangibili e duraturi.
- Velocità ottimizzata: ora il sito carica in tempi record, ottenendo ottimi punteggi su Google Speed Insight.
- Design rinnovato: abbiamo modernizzato le pagine chiave, garantendo un’estetica che esprime al meglio la professionalità di Simone.
- Struttura migliorata: eliminati i problemi tecnici che rallentavano il sito, abbiamo assicurato una perfetta esperienza utente su ogni dispositivo.
- Conformità alle norme GDPR: ora il sito rispetta le normative sulla protezione dei dati, rafforzando la fiducia degli utenti.
- SEO su misura: abbiamo analizzato ottimizzato le parole chiave per garantire al sito un posizionamento strategico sui motori di ricerca. Risultato: più visibilità e nuovi clienti.
Abbiamo trasformato il sito di Simone in un punto di forza per la sua attività: uno strumento professionale in grado di catturare l’attenzione e rispondere alle richieste di un pubblico sempre più esigente.


Terrazze Archimede
Lusso e Sostenibilità Online per Fa.Re. Immobiliare
Introduzione
Fa.Re. Immobiliare, un’agenzia immobiliare con sede a Roma, ci ha commissionato un progetto ambizioso: la creazione di un sito web per la vendita degli appartamenti nel complesso residenziale Terrazze Archimede, situato nel prestigioso quartiere Parioli. L’obiettivo principale era sviluppare un sito che riflettesse il lusso del complesso e ne enfatizzasse i pregi, mantenendo una forte attenzione alla sostenibilità ecologica del progetto.
Obiettivi e Sfide
Fa.Re. Immobiliare desiderava un sito che non solo trasmettesse l’immagine di lusso del complesso residenziale Terrazze Archimede, ma che mettesse anche in risalto i numerosi servizi offerti, tra cui una palestra all’avanguardia e un sistema di domotica già installato negli appartamenti. Inoltre, era fondamentale rimarcare l’aspetto ecologico del progetto, per attirare una clientela attenta alla sostenibilità ambientale.
Soluzioni Implementate
Il nostro team, composto da Dario Bonfili, Silvia Venuti e Gabriele Aielli, ha lavorato a stretto contatto con Fa.Re. Immobiliare per sviluppare un sito che rispondesse a tutte queste esigenze. Abbiamo creato un design elegante e sofisticato che riflettesse il lusso del complesso, utilizzando immagini ad alta risoluzione e contenuti testuali curati nei minimi dettagli per mettere in risalto i servizi esclusivi offerti.
Inoltre, abbiamo integrato sezioni dedicate alla descrizione dei sistemi di domotica e delle soluzioni ecologiche implementate negli appartamenti. Il sito è stato completato in poco meno di quattro settimane, rispettando pienamente le tempistiche concordate con il cliente.
Futuro della Collaborazione
La collaborazione con Fa.Re. Immobiliare non si è conclusa con la consegna del sito. Continuiamo a lavorare insieme per la manutenzione del sito Terrazze Archimede, assicurandoci che rimanga sempre aggiornato e funzionale. Siamo anche in fase di discussione per possibili progetti futuri, inclusi ulteriori sviluppi web e strategie di marketing digitale.
Conclusioni
Il progetto Terrazze Archimede è un esempio di come Webisy sia in grado di unire estetica, funzionalità e sostenibilità in un unico prodotto digitale. Il sito realizzato per Fa.Re. Immobiliare non solo riflette il lusso e la modernità del complesso residenziale, ma enfatizza anche l’impegno verso l’ecologia, risultando in uno strumento efficace per la vendita degli appartamenti. La continua collaborazione con Fa.Re. Immobiliare testimonia la fiducia e la soddisfazione del cliente nei confronti del nostro lavoro, e ci spinge a mantenere elevati standard di qualità in ogni progetto che intraprendiamo.

Centro Medico e Fisioterapico EOS
Rivoluzione Digitale per il Centro Medico e Fisioterapico EOS
Centro Medico e Fisioterapico EOS
(Wellness Services s.r.l.)
Introduzione
Il Centro Medico e Fisioterapico EOS, gestito dalla Wellness Services s.r.l., è un rinomato poliambulatorio privato specializzato in fisioterapia e cura della colonna vertebrale. L’azienda conta su numerosi collaboratori medici altamente qualificati, oltre che sul supporto di un servizio di segreteria efficace e preciso. EOS si è rivolto a Webisy con l’esigenza di risolvere problemi tecnici del loro sito web, che ne compromettevano la funzionalità e l’efficacia comunicativa.
Obiettivi e Sfide
Il sito di EOS presentava significativi problemi di lentezza e performance, che ostacolavano una navigazione fluida per i visitatori. Inoltre, le carenze nella comunicazione impedivano al sito di attrarre adeguatamente nuovi clienti. Gli obiettivi principali del progetto erano quindi due: stabilizzare il sito eliminando i problemi tecnici e aumentare le chiamate al centro, traducendosi in un incremento dei clienti.
Soluzioni Implementate
Il nostro team al completo ha lavorato con impegno per risolvere queste problematiche. La prima fase del progetto ha riguardato la stabilizzazione del sito, migliorandone notevolmente la velocità e risolvendo i vari problemi tecnici. Dopo questa fase cruciale, abbiamo sviluppato delle landing page mirate ai servizi chiave del centro, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e attrarre nuovi clienti. Utilizzando WordPress, abbiamo sfruttato tutte le potenzialità della piattaforma per ottimizzare il sito e rendere la comunicazione più efficace.
Futuro della Collaborazione
La collaborazione con il Centro Medico e Fisioterapico EOS non si è fermata qui. Dopo aver risolto i problemi tecnici e migliorato la performance del sito, abbiamo pianificato ulteriori sviluppi per sostenere la crescita continua del centro. In futuro, lavoreremo alla creazione di un nuovo sito web e integreremo una strategia di marketing sui social media, continuando a essere i principali responsabili del marketing e della comunicazione per il cliente.
Conclusioni
L’intervento di Webisy ha trasformato un sito problematico in una risorsa preziosa per il Centro Medico e Fisioterapico EOS. Il miglioramento delle performance del sito e la creazione di landing page efficaci hanno portato a un incremento del 60% delle chiamate, e il brand EOS ha guadagnato maggiore notorietà anche nei quartieri limitrofi. Il cliente è rimasto molto soddisfatto del lavoro, e la nostra collaborazione continua con entusiasmo. Questo case study dimostra come un intervento mirato e una strategia di comunicazione efficace possano fare la differenza, portando a risultati concreti e significativi.

App SIS 118
Innovazione e Salute: L'App Mobile SIS 118 rivoluziona l'accesso alle Informazioni mediche di emergenza.
Il Cliente: S.I.S. 118
(Società Italiana Sistema 118)
La Società Italiana Sistema 118 ha l’obiettivo di assicurare, a livello nazionale, la massima qualificazione del Sistema di Emergenza Territoriale 118 (SET-118). Ciò comprende sia le Centrali Operative 118 sia le Reti Territoriali di Soccorso. La loro missione è garantire, tramite la diffusione della migliore e più avanzata conoscenza scientifica nel settore, un intervento di soccorso tempestivo ed efficace in situazioni di emergenza sanitaria, così come un adeguato ricovero nella struttura ospedaliera più idonea. Questa missione si riflette nel loro manifesto, che sottolinea l’importanza di un intervento qualificato e tempestivo, un aspetto cruciale per lo sviluppo dell’applicazione che abbiamo realizzato.
Introduzione
Nel contesto di una missione così cruciale per la sicurezza e il benessere dei cittadini, la Società Italiana Sistema 118 ha collaborato con noi per creare un’applicazione mobile che facilitasse l’accesso rapido a informazioni mediche vitali per il pronto intervento. Questo case study esplora come abbiamo trasformato questa visione in una soluzione mobile efficiente e accessibile.
Obiettivi e Sfide
L’obiettivo principale era sviluppare un’applicazione intuitiva per iOS e Android che offrisse accesso immediato a informazioni mediche critiche. Una sfida significativa è stata comprendere appieno e soddisfare le esigenze specifiche del cliente attraverso un briefing dettagliato.
Soluzioni Implementate
Dopo aver creato un wireframe iniziale e raccolto il feedback del cliente, il team di sviluppo ha utilizzato React JS per costruire l’app. Innovazioni chiave includono:
- Un sistema multilingua per servire utenti di diverse nazionalità.
- Funzionalità di accessibilità avanzate, come la ricerca vocale e la personalizzazione del contrasto.
- Un sistema di segnalibri per permettere agli utenti di salvare e accedere rapidamente alle informazioni più rilevanti.
- Più di 300 pagine di informazioni aggiornate e dettagliate
- Accesso ad articoli e pubblicazioni nel campo medico sempre aggiornate
- Sviluppo di un sistema back-end che permette al Cliente di aggiornare e modifiche le informazioni contenute nell’applicazione in modo autonomo e con estrema facilità.
Testimonianza del Cliente
“Abbiamo contattato la ditta per sviluppare l’app della società scientifica SIS118. Il Sig. Aielli, con cui ci siamo spesso interfacciati, è sempre stato disponibile e professionale, accogliendo le nostre richieste e mostrando puntualità nelle scadenze. Ditta assolutamente consigliata.”

