Studio Transit
Raccontare l’architettura con l’innovazione: il nuovo sito di Studio Transit
Il Cliente: Studio Transit
Studio Transit è uno studio di architettura di fama, fondato nel 1972 e situato nel cuore del quartiere Ostiense a Roma. Con oltre 50 anni di esperienza, lo studio ha realizzato progetti iconici che combinano innovazione, sostenibilità e design d’avanguardia.
Il team multidisciplinare di Studio Transit è specializzato in rigenerazione urbana e progettazione integrata; composto da architetti, urbanisti e ingegneri, ha contribuito a trasformare il panorama urbano con interventi di grande rilevanza.
Tra i progetti più significativi di Studio Transit spiccano:
- La Stazione Tiburtina di Roma, capolavoro architettonico e punto nevralgico del trasporto ferroviario ad alta velocità, simbolo di modernità e funzionalità.
- La sede Eni a San Donato Milanese, esempio di architettura sostenibile e perfetta integrazione tra efficienza energetica e innovazione progettuale.
- Progetti di rigenerazione urbana a Roma, che includono il recupero di aree industriali e la creazione di spazi pubblici polifunzionali e moderni.
Introduzione
Studio Transit si è rivolto al nostro team per costruire da zero un sito web all’altezza della sua reputazione e in linea con i suoi progetti.
In stretta collaborazione con Yuliya Galycheva, direttore marketing dello studio, abbiamo sviluppato una piattaforma digitale in grado di riflettere i valori e le ambizioni dello studio.
Questo case study descrive come abbiamo dato vita a un sito che è molto più di una semplice presenza online, diventando uno strumento strategico per la comunicazione e la promozione.
Obiettivi e Sfide
La creazione del sito di Studio Transit aveva un obiettivo ambizioso: offrire un’interfaccia moderna e intuitiva che catturasse l’attenzione e coinvolgesse un pubblico eterogeneo.
La navigazione doveva essere fluida e piacevole, permettendo agli utenti di scoprire facilmente la visione e i progetti dello studio.
Soluzioni Implementate
Abbiamo sviluppato un sito web che combina creatività, funzionalità e strategia per raggiungere gli obiettivi definiti. Ecco le soluzioni chiave adottate:
- Design innovativo: Un design minimale e contemporaneo riflette l’eleganza e la professionalità dello studio. È stata usata una specifica palette cromatica per sottolineare modernità e sostenibilità.
- Struttura intuitiva: Ogni sezione è stata progettata per facilitare la navigazione. I progetti sono organizzati in categorie, con schede dettagliate che includono immagini, descrizioni e dati tecnici.
- Esperienza utente ottimale: L’approccio responsive garantisce una navigazione fluida su tutti i dispositivi, da desktop a mobile.
- Elementi visivi coinvolgenti: Gallerie fotografiche ad alta risoluzione e video raccontano i progetti in modo dinamico e immersivo.
- SEO e performance: L’ottimizzazione per i motori di ricerca ha incluso l’identificazione di keyword strategiche e una struttura tecnica performante per migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca.
- Gestione autonoma dei contenuti: Abbiamo usato WordPress come CMS, permettendo allo studio di aggiornare autonomamente i contenuti con facilità.
Risultati
Il nuovo sito di Studio Transit rappresenta un’evoluzione significativa, catturando in modo autentico l’identità e i valori dello studio, posizionandolo come leader nel settore dell’architettura.
Grazie all’ottimizzazione SEO, il traffico organico è cresciuto sensibilmente, attirando nuovi clienti e rafforzando i rapporti con quelli già acquisiti.
L’esperienza utente è stata migliorata grazie al design intuitivo e ai contenuti visivi di alta qualità, che hanno aumentato il coinvolgimento degli utenti e il tempo trascorso sul sito. Inoltre, la piattaforma ora offre allo studio una flessibilità senza pari, permettendo di aggiornare contenuti e comunicazioni con facilità e in autonomia.

